giovedì, maggio 29, 2008

Sabato al Boschetto la festa del Planet Volley
Dal coordinatore
“La Grande Festa” sarà un momento di ritrovo e di premiazione per tutti gli atleti del Progetto (350 atleti under più oltre 150 partecipanti ai corsi di Minivolley), che si terrà presso il Palazzetto dello Sport di Curtatone sabato 31 maggio 2008 alle ore 19.30 (nel pomeriggio a partire dalle 15.30 grandi tornei di beach volley e green volley per tutti sul campi dell’Oasi Boschetto).
Saranno premiate tutte le squadre Under aderenti al progetto, e gli allenatori della stagione sportiva 2007/2008.
Sarà anche l’occasione per consegnare il Premio “Majoni Davide” insignito ad uno sportivo della Provincia di Mantova che si è particolarmente contraddistinto nella stagione 2007/08. Quest’anno il Premio verrà assegnato all’arbitro di calcio Massimiliano Saccani.
Il Premio “Majoni Davide”, istituito con la partecipazione della mamma Doretta, è un riconoscimento a cui daremo seguito ed al quale crediamo in modo particolare essendo stato Davide un amico e un atleta delle società affiliate al Progetto.

martedì, maggio 27, 2008

Top Team ancora in A2: preso il diritto dell'Oderzo
Ieri la società virgiliana ha presentato l'operazione in conferenza stampa. Al tavolo dei relatori il presidente Paolo Fattori, il d.g. Michele Carlone e il presidente della Fipav di Mantova Ernesto Torre. "Comprare un titolo non rientra nel nostro modo di fare - dichiarano i dirigenti - ma l'acquisto del diritto sportivo da Oderzo ci è stato caldeggaito dalla stessa Lega, che ci voleva ancora in serie A perchè in questo momento servono società più che squadre. Fare la B1 avrebbe comportato lo stesso sforzo economico e abbiamo voluto dare una nuova opportunità a sponsor e città. Mantova merita di avere lo sport ai più alti livelli. Sono confermati Mazzonelli, Zappaterra, Modnicki e Speringo - concludono - e a giorni annunceremo il nuovo allenatore". Giana Guaresi, infatti, per motivi di lavoro ha deciso di non proseguire sulla panchina del Top Team.

Conferme in casa Piacentina
VIADANA. Malgrado la retrocessione in B2, quasi certamente la Piacentina potrà fare affidamento su Andreani, Pavan e Bovio. I mantovani e il parmense sono dell’idea di rimanere e, dopo il primo colloquio, hanno raggiunto un accordo verbale. “Non ho firmato, ma direi che siamo a posto” dice Bovio. “Mi fa piacere la conferma, sono onorato che la società voglia puntare su di me, vediamo di venirci incontro” fa eco Pavan.
Domani sera si terrà un incontro fra dirigenti e sponsor per definire budget e programmi.

All Fin, presa la debuttante Visentin. Mochi Carlesso lascia il volley
VOLTA MANTOVANA. Secondo colpo di mercato in casa All Fin: dal Padova di B1 arriva Sindi Visentin. Nata a Treviso il 31 marzo 1987, alta 178 cm, l’atleta, studentessa di Medicina a Padova, sarà la terza centrale del rinnovato team voltese. Inizia a giocare in categoria nel 2001 in D al Preganzol. Dal 2003 al 2005 comincia ad imparare il mestiere a San Donà (C-B1), prima di trasferirsi a Codognè in B2. Conquistata la promozione, resta un altro anno in B1; poi va a Padova.
“Sindi Visentin viene dalla scuola San Donà – è fiducioso coach Rampazzo – e ciò fornisce qualche garanzia tecnica. Discreta a muro, ragazza seria e volonterosa, è reduce da un campionato di B1 giocato da titolare, quindi credo che possa esserci utile come terza centrale. Anche lei è una scommessa. Si dividerà fra palestra e università, ma il suo impegno non verrà meno. Ha la possibilità di toccare da vicino la serie A e immagino che arriverà sorretta da un grande entusiasmo”.
Per una che spera di avere una chance in A2, un’altra che lascia il volley: Monica Carlesso, prossima alla laurea in giurisprudenza, ha deciso di smettere per finire gli studi e poi dedicarsi ad un’attività lavorativa con il fratello.
In dubbio se smettere o continuare è Annalisa Guerrini. In luglio finirà il periodo di praticantato legale a Mantova e a dicembre sosterrà la prova scritta dell’esame di stato per diventare avvocato. A casa sua (Certaldo) c’è uno studio che l’aspetta per intraprendere la nuova carriera. Recentemente però la centrale ha ricevuto una proposta da una squadra di B1 toscana che le permetterebbe di conciliare il tutto e di approdare in un gruppo di persone conosciute e stimate. La Guerro ci sta pensando.
Sara Ripamonti è quasi pronta per accasarsi in B: ha avuto qualche offerta e la sua preferenza va ad un club non distante per poter fare la pendolare. Potrebbe fare ancora la riserva in A2, ma dovrebbe spostarsi.

lunedì, maggio 26, 2008

Calendario provvisorio di beach
MANTOVA. Voglia d’estate, voglia di beach volley. La Fipav mantovana ha diramato il calendario provvisorio dei tornei 2008, premettendo che l’autorizzazione definitiva agli eventi verrà concessa dopo che gli organizzatori avranno presentato dichiarazione scritta attestante data precisa, numero di gruppi partecipanti, formula e modalità (gironi/tabellone vincenti-perdenti, 2x2, 3x3, maschile, femminile, misto, etc) e l’impegno a mantenere in vigore il regolamento prescelto, salvo modifiche eccezionali da adottare con il consenso del supervisore Fipav o di tutti gli atleti ancora in gara.
Se le date e i luoghi comunicati rimanessero invariati, il circuito inizierebbe il 7 giugno all’Oasi Boschetto (con 2x2 maschile, femminile, misto e under 18) e terminerebbe il 10 agosto a Castelbelforte. Tra le novità, spicca l’anticipo a giugno (dal 12 al 15) del Memorial Bonisoli, tradizionalmente in programma il primo week-end di settembre. La sabbia di Castelbelforte ospiterebbe tre tappe: la terza sarebbe il 19-20 luglio. Da sempre l’ultimo week-end di giugno appartiene al Memorial Fulvio Frigeri e così sarà anche quest’anno. Il torneo di Moglia (5-6 luglio) rappresenta una novità. Alla San Lazzaro l’appuntamento con il Memorial Bonisoli sarà racchiuso nella sola giornata di domenica 13.
All’appello mancano lo Speedo-Maxbel di San Benedetto e Pegognaga (l’organizzatore principale si è trasferito in Spagna e gli amici stanno cercando di mettere in piedi il torneo), l’Acquapark di San Giorgio e il Trofeo Sigla.com 3x3. Di quest’ultimo è comunque imminente l’annuncio.

venerdì, maggio 23, 2008

Lega Serie A Femminile: norme di ammissione
Da Volleyball.it
MODENA - Al termine di una vivace Assemblea di Lega (tra club si è parlato - e rinfacciato con toni anche alti - anche di imposte o dell'incapacità del movimento di stabilire degli agreement tra club sui tetti salariali) che ha confermato l'attuale CDA (di fatto però sfiduciato dalla penultima assemblea) per il periodo che manca al suo naturale esaurimento, la Lega Pallavolo serie A Femminile ha provveduto ad approvare le norme di ammissione al campionato per la stagione 2008/2009 di A1 e A2, norme che dovranno passare nel prossimo consiglio federale FIPAV, ed il planning delle attività.
Per le condizioni di Ammissione è stato sostanzialmente confermato quanto già previsto per l'iscrizione alla passata stagione pur presentando alcuni adempimenti volti a dare una maggiore solidità finanziaria alle società partecipanti oltre che una maggior tutela di eventuali crediti rivendicati da altre società e dalle tesserate.
Il termine del deposito della documentazione prevista dovrà avvenire entro il 10 luglio 2008.
Le principali novità per l'ammissione per la stagione 2008/2009 sono le seguenti:
- Le società partecipanti avranno l'obbligo di dichiarare l'avvenuto pagamento di almeno il 70% dei compensi per atleti e tecnici tesserati per loro nella stagione 2007/08;
- Le società avranno l'obbligo di provvedere al pagamento di eventuali debiti non contestati con altre società consorziate;
- Alle società potrà essere richiesta una fideiussione aggiuntiva nel caso di eventuali riscontrate posizioni debitorie verso tesserati.

Serie A femminile: campionato al via il 12 ottobre, Coppa Italia divisa
Da Volleyball.it
ROMA - L'Assemblea di Lega ha approvato il planning per la prossima stagione agonistica tenendo conto dei vari impegni internazionali, partendo dalle Olimpiadi di Pechino in agosto senza dimenticare le qualificazione al Grand Prix previste in settembre in Russia e la qualificazione al mondiale 2010 che potrebbe essere calendariata già a maggio 2009.Tra le novità principali spicca, finalmente, il ritorno alla Coppa Italia divisa per la serie A1 e per la serie A2. E' invece stata confermata la giornata di gara programmata per il 26 dicembre considerata la positiva esperienza nella passata stagione ed il notevole successo di presenze nei palasport.
- L'inizio di campionato è fissato sia per la serie A1 che per la serie A2 al 12 ottobre 2008;
- L'eventuale gara 5 della finale Scudetto si giocherà il 13 maggio 2009;
- L'eventuale gara 5 dei play off promozione dalla serie A2 alla serie A1 verrà invece disputata il 24 maggio 2009;
- La Coppa Italia riservata alla Serie A1 sarà strutturata con una fase preliminare ed una Final Eight alla quale partecipano 4 squadre qualificate dalla fase preliminare oltre alle 4 migliori squadre della classifica al termine del girone d'andata della stagione regolare non già qualificate;
- La Coppa Italia di Serie A2 sarà invece strutturata in ottavi di finale, quarti e Final Four.
Sono infine state decise le date degli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo serie A Femminile:
- La Supercoppa si disputerà il 5 ottobre 2008;
- L'All Star Game andrà in scena l'8 dicembre 2008- La Final Eight Coppa Italia di serie A1 sarà organizzata nel febbraio del 2009 mentre la Final Four della Coppa Italia di serie A2 è prevista per marzo 2009.

giovedì, maggio 22, 2008

All Fin, Zanin è il primo acquisto
VOLTA MANTOVANA. L’All Fin opera il primo acquisto e lo fa partendo dalla regia: sarà Valeria Zanin, riserva in A1 a Imola nella stagione appena conclusa, l’alzatrice del Volta 2008-2009. Nata a San Donà di Piave il 6 gennaio 1984, alta 175 cm, la giocatrice la scorsa estate partecipò con il club voltese al 4x4 sand volley. Zanin vanta una densa attività giovanile e numerose convocazioni in pre-juniores. Nel 2002 si allenò per una settimana con la seniores che poi divenne campione del Mondo. Dal 99 al 2004 veste la maglia del team della natìa cittadina veneziana attraversando tre categorie: A2, B2, B1. Dopo un’annata a Forlì nella massima serie, dal 2005 al 2007 si trasferisce a Collecchio in B1, per poi approdare alla Minetti Infoplus. Valeria cercherà di mettere a frutto da titolare in A2 l’esperienza recentemente accumulata in A1. Ha un sito internet: www.valeriazanin.it.
Bragaglia, Marinelli e Zanin, oltre all’allenatore Rampazzo, rappresentano attualmente le fondamenta di un edificio che verrà man mano ricostruito dopo la decisione di sostituire diversi mattoni. “Valeria Zanin è un’atleta che conosco molto bene – dichiara il coach dell’All Fin – l’ho selezionata per due anni in rappresentativa regionale. Ottima persona, buona palleggiatrice, si è un po’ persa a causa di infortuni l’anno in cui aveva fatto il salto in A1 a San Donà. Le sue compagne di Imola ne hanno detto un gran bene e lei vuole mettersi in gioco. Credo sia una grande occasione per dimostrare quello che può valere. Come giocatrice è una piccola scommessa, ma difficile da perdere; come persona non lo è, ne sono sicuro”.
Daniele Rampazzo spiega poi le decisioni sofferte che si sono dovute prendere sul versante del rinnovamento: “A malincuore abbiamo dovuto lasciare libere tante giocatrici. Nel mese chiamiamolo agonistico che ho trascorso a Volta non posso che dire bene delle persone con cui ho lavorato. La società mi ha chiesto un impegno triennale con riduzione degli investimenti e dell’età media e in base a questo ho operato, d’accordo con il ds, cercando di allestire una squadra giovane rispettando i paletti economici. Credo che si stia lavorando abbastanza bene. Le scommesse sono appunto tali: qualcuna si può vincere, qualcun’altra si può perdere. Speriamo di vincerne la maggioranza. Bisogna dimenticare l’anno precedente, i nomi blasonati e far lavorare delle giovani che un giorno, forse, potranno concretizzare il potenziale. Se fra staff tecnico e società saremo in sintonia su questo, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni”.

martedì, maggio 20, 2008

All Fin, chi va e chi resta
VOLTA MANTOVANA. Comincia a prendere corpo e nomi il rinnovamento in casa All Fin. La lista delle giocatrici non confermate (per motivi differenti fra loro) supera di gran lunga quella di chi resta in maglia voltese. Di chi il pubblico mantovano potrà ammirare ancora le gesta è presto detto: Antonella Bragaglia e Evelyn Marinelli. Forse all’esile elenco si aggiungerà Martha Zamora Gil, ma per il momento sull’opposta cubana grava un punto interrogativo. Prenderanno invece altre strade Cinzia Callegaro, Monica Carlesso, Annalisa Guerrini, Silvia Giovannelli, Alessia Conti, Sara Ripamonti, Liesbeth Vindevoghel, Deborah Costanzi, Ambra Cavalletti e Desislava Goranova. Un taglio drastico, che, si intuisce dalle sue parole, il direttore sportivo Maurizio Bertellini ha eseguito a malincuore.
Il ds spiega le scelte: “Abbiamo seguito criteri diversi caso per caso. Il gruppo andava ringiovanito. Il principio base è l’età, ma il fatto di aver confermato Marinelli e Bragaglia non è contradditorio: l’allenatore ha infatti ritenuto che loro due, per esperienza e meriti, potessero essere utili nella ricostruzione di una squadra più giovane. Poi c’è il problema dei costi, che noi dovevamo assolutamente ridurre, indipendentemente dal fatto che ci c’era potesse valere certe cifre. Infine – aggiunge il dirigente – a parità di età/costo, hanno inciso le preferenze tecniche di Rampazzo. Ad esempio, Giovannelli sarebbe potuta rientrare nei parametri, ma il coach come centrali ha altre idee”. Acquisti? “Abbiamo in ballo molte trattative, però ci sono ancora vari tasselli da sistemare. Comunque – promette Bertellini – non ci metteremo tanto ad allestire la squadra”.
L’All Fin sta dunque affrescando un edificio che pare abbia buone fondamenta.

Playoff serie C: l'Asola sfida il Treviglio
Stasera alle 21 a Casalmoro la Bcc Mantovabanca Asola affronta l'andata della semifinale promozione contro il Treviglio, finito secondo in regular season.

lunedì, maggio 19, 2008

Festa di fine anno per il Perfetto
Dal comitato organizzatore
DOMENICA 25 MAGGIO, nel cortile interno del MU.VI a Viadana dalle ore 19.30 circa,
si svolgerà la FESTA DI FINE ANNO SPORTIVO 2007-2008.
Aspettiamo quindi TUTTI i Tesserati (Atleti, Allenatori, Dirigenti, attuali ed "ex") e TUTTI i Genitori, Parenti, Amici, Tifosi e SPONSOR della PALLAVOLO Femminile di Viadana
per il consueto annuale saluto conviviale.
Per tutti gnocco e salumi che, come al solito, saranno gratuiti per Atleti e Tecnici, mentre gli "altri" provvederanno all'acquisto di uno o più biglietti della lotteria, che anche quest'anno saranno messi in vendita a soli 5 euro cadauno.

venerdì, maggio 16, 2008

Meringolo sulla panchina del Viadana
VIADANA. Nuovo allenatore per la Piacentina: è Stefano Meringolo, proveniente dal Marconi Vvf Reggio. Il successore di Stefano Ferrari (che lascia Viadana mantenendo rapporti basati sulla correttezza) ha conosciuto i giocatori e diretto un allenamento subito dopo essersi accordato con la società viadanese. “Lo conoscevamo da tempo – commenta patron Rossi - tecnico esperto, ha allenato sia in B2 che in B1. Potrebbe altresì nascere una sinergia con scambio di atleti con il club reggiano, con cui siamo in buoni rapporti”. I Vigili sono retrocessi in C. Oltre al primo coach la Piacentina saluta il vice Roberto Trolese. La dirigenza ha avviato i colloqui con i ragazzi della rosa e si dichiara ottimista sul fatto di poter trattenere in B2 i mantovani e i parmensi.

mercoledì, maggio 14, 2008

Mantovabanca, c'è un solo risultato possibile
ASOLA. Serve una vittoria domani a Oreno (ore 21) per sperare di proseguire il cammino nei playoff. E la Mantovabanca ci crede, dopo aver preso consapevolezza di dove ha sbagliato martedì nella prima partita del girone a tre (passano le prime due). “Fisicamente siamo pronti – assicura l’alzatore Piermario Nibbio - perché con il preparatore abbiamo fatto un buon richiamo; e stiamo bene anche mentalmente. La sconfitta è da addebitare alle scarse percentuali in attacco e ai pochi muri. Per un set e mezzo abbiamo giocato bene, sporcando sul loro muro e commettendo pochi errori, poi forse loro ci hanno preso le misure e siamo calati. Adesso bisogna vincere in casa di una squadra esperta. L’opposto, alto e navigato, è il punto di forza. In caso di vittoria rimaniamo alla finestra sabato per il risultato di Montichiari-Oreno”.

lunedì, maggio 12, 2008

La Piacentina, Moretti lascia il volley
VIADANA. Campeggia il cartello lavori in corso in casa Piacentina. Il nodo allenatore non è ancora stato sciolto: la società e il tecnico Stefano Ferrari si incontreranno nei prossimi giorni, ma la sensazione è che il colloquio servirà solo per sancire ufficialmente la separazione. In partenza i toscani Sabatini, Grassini e Lazzeroni e il romano Cecchini. “Non è ancora sicuro al 100% - chiosa patron Rossi – ma molto probabile. Preferiamo giocatori che abitano in zona, Mantova Parma e limitrofi. Non ne possiamo tenere solo uno o un paio di quelli che vengono da lontano, perché l’appartamento costa lo stesso. E poi c’è il discorso categoria: c’è chi punta a restare in B1 e per noi l’eventualità ripescaggio al momento è remota. Non vogliamo aspettare tanto per fare la squadra”.
L’équipe viadanese riprenderà gli allenamenti giovedì e sarà in palestra fino a venerdì 23, poi verrà dato il rompete le righe. In tal periodo ci sarà qualche giocatore in prova.
Una certezza nella rosa a dire il vero esiste: l’addio al volley di un ragazzo che al Viadana ha sempre dato il cuore, Andrea Moretti. Ha fatto tanta panchina senza mai lamentarsi, animato dall’attaccamento alla maglia. Quest’anno però, con l’organico allargato, si è seduto spesso in tribuna, anche nell’ultima partita che non contava più. Demotivazione e stanchezza dopo anni di chilometri macinati dopo il lavoro. Abita a Motteggiana, non è vecchio, è del 77, ma non ne ha più voglia: “Ho deciso di smettere – afferma il Moro – sono demoralizzato. Andare in serie C? Ok, ma dove? Sono anni che mi sposto per allenamenti e partite. Il mio futuro sarà fuori dalla pallavolo. A prescindere dal livello, io ho sempre fatto le cose in maniera professionale. La retrocessione? Mi dispiace per i compagni e soprattutto per chi la promozione se l’era guadagnata duramente sul campo. Retrocedere come è successo a noi fa male. Qualcuno ci mette le malattie, io ho solo visto non coesione nel gruppo e tante lamentele”.

Pavia in A1
E’ la Riso Scotti Pavia la terza promossa in A1 dopo Conegliano Veneto e Castellana Grotte. L’équipe pavese (sesta in regular season) ha vinto la finale playoff contro la Magic Pack Cremona (quinta). La serie si è protratta fino a gara 4. Nei primi tre match è saltato sistematicamente il fattore campo. Stava per accadere la stessa cosa domenica al PalaRavizza con le cremonesi avanti 2-0. Ma alla lunga sono emerse l’esperienza e la maggior bravura in attacco delle padrone di casa, trascinate da Rangelova (27 punti).

Più giovani nell'All Fin del prossimo anno
VOLTA MANTOVANA. Budget ridotto e allenatore che, è risaputo, predilige lavorare con le giovani. Con questi presupposti è palese che l’organico e gli obiettivi dell’All Fin Volta edizione 2008-2009 saranno diversi da quelli di quest’anno. Ufficialmente nella casella partenze non figura ancora alcun nome, ma molte giocatrici, dai colloqui intercorsi con la dirigenza, hanno capito che il loro futuro non è più a Volta. Alcune sono invece in odore di conferma e, del resto, una squadra completamente nuova non è fattibile in nessuna serie, a maggior ragione in A. Altrettanto improponibile è allestire una rosa composta solo da giovani promettenti, pur pescandole in categoria come è nell’idea societaria. Due o tre veterane resteranno, le altre faranno le valige. Così è lo sport.
Il dirigente designato ad occuparsi del mercato insieme a coach Daniele Rampazzo è come sempre il direttore sportivo Maurizio Bertellini. Il quale è muto come un telefonino senza carta sim. Digitato il PIN, qualcosa si ottiene: “Per i nomi è presto, anche in uscita, di ufficiale non c’è niente. Stiamo lavorando. Puntiamo a tenere qualche atleta esperta”. La volontà della società è di creare un mix di qualità, senza trattenere, nemmeno da riserva, chi non interessa al tecnico.
L’età media delle titolari di questa stagione era di circa 29 anni, abbassata in panchina dalle baby Cavalletti (1990) e Costanzi (1987). La più “vecchia” è Bragaglia (1973), ma è anche quella che ha disputato il campionato migliore. Privarsene non sarebbe saggio. Poi, seguendo il filo anagrafico mescolando titolari e riserve, ci sono Marinelli e Carlesso (1974), Callegaro e Ripamonti (1975), Conti (1976), Vindevoghel e Guerrini (1979), Goranova (1980), Giovannelli (1981), Zamora Gil (1983). Ad onor di chiarezza, per la riconferma l’età è solo una delle variabili, unita al costo e al rendimento offerto quest’anno.
Nei giorni scorsi l’All Fin si è congedata con la cena di fine stagione al Miramonti.

venerdì, maggio 09, 2008

Playoff serie C, la Mantovabanca cerca il passaggio del turno
ASOLA. Match di ritorno domani a Bergamo (ore 21) per la Bcc Mantovabanca nella prima fase dei playoff, al cospetto di quel Lame Perrel dai trascorsi in B2 che lo stesso allenatore Giorgio Nibbio ha affrontato in passato da giocatore. La gara d’andata ha arriso agli asolani 3-0, ma i set sono stati molto combattuti. In caso di una vittoria dei bergamaschi con lo stesso punteggio, si disputerà un set di spareggio ai 15. Difficile il rientro della terza banda Ugolini, vittima di una distorsione alla caviglia. In recupero il libero Tononi. Se l’Asola (quarto in regular season) passerà il turno, affronterà un girone a tre squadre, in cui una sarà eliminata e le restanti due giocheranno contro le seconde.

martedì, maggio 06, 2008

Playoff di C, Asola ai nastri di partenza
ASOLA. Mantovabanca, ecco i playoff per la B2 e l’avversario è il Lame Perrel. Domani sera ad Asola va in scena l’andata della prima fase, sabato a Bergamo il ritorno. Entrambi i match si giocano alle 21. In caso di una vittoria per parte e con lo stesso numero di set vinti/persi, sabato si disputerà un set di spareggio ai 15. L’allenatore Giorgio Nibbio è su di giri: “Dopo una lunga rincorsa ce l’abbiamo fatta, siamo riusciti a centrare i playoff. Ce li siamo guadagnati. Abbiamo avuto una partenza di campionato difficile, con i vari innesti e i problemi fra giovani e vecchi. Anche se abbiamo perso a Treviglio, avevamo meritato l’accesso la giornata prima e siamo contenti. Adesso comincia qualcosa di nuovo. L’unico che ha giocato i playoff, e dunque è abituato a gare simili, è Piermario. Vedo i ragazzi motivati e aggressivi. Dobbiamo usare tutte le nostre forze a disposizione”. Ugolini, vittima di una distorisione alla caviglia, sarà quasi certamente costretto al forfait. Il libero Tononi, invece, è recuperato.Se l’Asola (quarto in regular season) passerà il turno, affronterà un girone a tre squadre, in cui una sarà eliminata e le restanti due giocheranno contro le seconde.

La Piacentina prova a ripartire
VIADANA. Asciugate le lacrime dopo la retrocessione in B2, La Piacentina raccoglie i cocci e guarda avanti. Del resto il passo del gambero non è una novità nell’entourage viadanese: è la terza volta che il neopromosso Viadana non riesce a salvarsi in B1, categoria in cui dunque non ha mai giocato per due stagioni consecutive. Stavolta però potrebbe svelarsi un finale inedito: il ripescaggio. La Piacentina è la seconda miglior retrocessa in Italia alle spalle del Gela (girone D) e ha buone possibilità di tornare in B1. Il problema risiede nella tempistica. “Cercherò di capire come funziona presso la Fipav nazionale - informa Valeriano Rossi – ma penso che occorra aspettare la fine dei playoff di B1 e B2. Invece noi vorremmo parlare con i giocatori della rosa attuale per fine mese”. Forse la giusta dimensione di una società come quella viadanese è la B2, ma la dirigenza non rifiuterebbe un ripescaggio e proverebbe a giocarsi l’ennesima chance. Il presidente è dello stesso avviso: “Pensiamo alla B2; la B1 ha costi maggiori. Però vediamo”.
Il rompete le righe non è ancora stato dato. Concessa una settimana di riposo alla squadra, i dirigenti vorrebbero far riprendere gli allenamenti dalla prossima. “Ma c’è resistenza da parte dei giocatori – chiosa il patron -. Capisco la perdita di entusiasmo, ma ci sembra giusto tenerli un po’ in condizione, anche perché sono pochi quelli che giocheranno a beach volley. Se decidiamo di proseguire, non è esclusa la partecipazione a un torneo per motivare i ragazzi”.
Rossi commenta l’esito del campionato: “All’inizio erano previste grosse difficoltà, ma visto come eravamo messi un mese e mezzo fa, io sinceramente ci credevo. Poi sono arrivate le malattie virali a colpire i tre toscani e, in forma ridotta, Grassi e Sciulli. Noi non potevamo mettere loro a disposizione tante cure e dunque abbiamo accettato che andassero dalle famiglie. Secondo me due partite sono state perse così. Spiace perché il campionato stava andando abbastanza bene. Se avessimo fatto più punti con le ultime, non saremmo retrocessi. Poteva andare meglio, ma non butto via tutto”. Manca l’ufficialità, ma l’allenatore Ferrari andrà via e la società conta di ingaggiare il nuovo tecnico nel giro di due settimane. In partenza i toscani Sabatini, Lazzeroni, Grassini e il romano Cecchini.

domenica, maggio 04, 2008

L'All Fin fa un passo indietro
VOLTA MANTOVANA. L’All Fin Volta nel prossimo campionato non ritenterà l’assalto alla serie A1. Il sodalizio collinare ha deciso di ridimensionare gli obiettivi dell’immediato e di intraprendere un progetto più a lungo respiro. Decisione per alcuni sofferta, per altri razionale. Qualche giocatrice rimarrà, altre se ne andranno. Al momento non trapelano nomi, ma perché non c’è ancora niente di definito.
Il presidente Sergio Longhi dosa a piccole gocce i concetti ed annuncia le novità solo in fondo: “Sabato c’è stata la seconda riunione del consiglio di amministrazione della Pallavolo Volta. Dopo una discussione piuttosto animata, come è consuetudine da noi, siamo arrivati a trovare una linea comune, orientata a proseguire nel solco tracciato gli anni scorsi. I compiti fra noi dirigenti rimarranno gli stessi. La differenza risiede nel fatto che il progetto sarà più a lunga scadenza, con un ridimensionamento degli obiettivi per l’anno prossimo, legato anche ad un budget inferiore a quello della stagione appena conclusa, ma sullo stesso livello del primo anno di A2, che, lo ricordo, ci permise comunque di fare bene. Il coach rimane Daniele Rampazzo. Lui e il direttore sportivo lavoreranno, anzi stanno già lavorando, alla costruzione della nuova casa voltese cominciando dalle conferme”.
I vincoli di budget ci sarebbero stati anche in caso di promozione in A1? “E’ inutile che continuiamo tutti a parlare della stessa identica cosa che non c’è – risponde quasi seccato il patron – in A1 non ci siamo andati, per cui si parla solo ed esclusivamente di A2 e dei piani del Volta in questa categoria per i prossimi due o tre anni”.
Il ds Maurizio Bertellini ritrova la voglia dopo un primo appuntamento insoddisfacente: “Chiariti i punti che dovevamo chiarire, si è deciso di allestire la squadra in un certo modo, con ambizioni ridotte e con qualche giovane da inserire. Cercheremo di fare le cose al meglio. L’allenatore Rampazzo ha sposato la linea della società – prosegue il dirigente -. Prima c’erano dei punti contradditori, ma, una volta sistemati, direi che ripartiamo col solito spirito. Puntiamo a tenere qualche veterana per far crescere le nuove, però non mancheremo di impostare una squadra competitiva”.

sabato, maggio 03, 2008

La Piacentina chiude con una sconfitta
ASTI. La Piacentina non riesce a regalarsi la vittoria nell’ultima giornata di campionato, ma applaude gli esordi in B1 del giovane Ghidorzi e di Amadasi, operato alla spalla in settembre e rientrato in gruppo in marzo. Sconfitta indolore, il risultato non contava niente. Viadana è la seconda miglior quintultima fra tutti i gironi, dietro al Gela del D, e ha discrete possibilità di ripescaggio, non però di trattenere coach Ferrari, che molto probabilmente andrà via.
Partita equilibrata e combattuta, pur caratterizzata da ritmi bassi, imprecisioni da ambo le parti e pochi contenuti tecnici. Curto opposto e Sciulli in banda giocano titolari, insieme a Bovio, Pavan, Andreani, Vitali e Grassini. Nel primo set la Piacentina è avanti 6-8, ma si fa rimontare 16-12 e 21-17. La rivincita avviene nel secondo (8-6, 15-16, 17-21), ma nel terzo i viadanesi hanno un calo dopo aver acciuffato la parità a quota 16 rintuzzando un gap di 3 punti (8-5). Le difese astigiane procurano il 21-16 decisivo. Rincorre Viadana nel quarto (8-4, 16-13). Passa in testa 20-21, ma cede 25-23.
I dirigenti si riuniranno lunedì sera per impostare le linee principali della prossima stagione e per decidere se far continuare alla squadra gli allenamenti fino a fine mese. In ogni caso la prossima settimana sarà di riposo, eventualmente ci si ritroverà la successiva. “Non è esclusa, se decidiamo di proseguire, la partecipazione a un torneo – informa il presidente Valeriano Rossi – giusto per motivare i giocatori. Allenatori? Assicuro che non ho alcun contatto con nessuno”.


HASTA VOLLEY ASTI 3
LA PIACENTINA 1
(25-20, 20-25, 25-17, 25-23)
HASTA VOLLEY ASTI: Angesia 1, Ariaudo 9, Novello, Giannitrapani 21, Dellatorre, Bertarione 8, Costa 5, Civalleri (L), Cavallo 17, Barbero 9. N.e.: Lubrano, Scassa. All. Maccagno.
LA PIACENTINA VIADANA: Amadasi, Curto 16, Ghidorzi 1, Andreani 10, Pavan 9, Bovio 4, Grassini (L), Vitali 10, Grassi 2, Sciulli 17. N.e.: Lazzeroni, Sabatini. All. Ferrari-Trolese.
ARBITRI: Lunardon (To) e Vincenzetti (Ao).
NOTE: durata set 21’, 24’, 22’, 28’. Aces: Asti 4, Viadana 5. Battute sbagliate: 6-10. Muri: 11-5.

venerdì, maggio 02, 2008

All Fin, si decidono gli obiettivi futuri
VOLTA MANTOVANA. L’All Fin Volta scruta l’orizzonte. Dopo la mancata promozione in A1 e concessasi qualche giorno per smaltire la delusione, la dirigenza si è messa al tavolo per cominciare a programmare la prossima stagione. Non si sa se la società deciderà di riprovarci subito o se invece opterà per un campionato tranquillo. Per domani è fissato un rendez-vous e domenica al massimo si dovrebbe deliberare.
Il fattore emotivo adesso è ancora prevalente. Non aver gridato ai quattro venti di voler ripuntare subito al salto di categoria può essere un segnale che qualcosa andrà ridimensionato. Oppure una semplice constatazione che riderà bene chi riderà ultimo e che, con alcuni ritocchi, la squadra potrà rimanere ai vertici dell’A2. Difficile interpretare l’orientamento. C’è poi il discorso palazzetto: per l’A1 occorre un impianto nuovo e ora c’è più tempo per pensarci.
Il presidente Sergio Longhi guarda il quadro senza cornice: “Nel momento in cui si fanno dei programmi e si pongono degli obiettivi, quando questi non vengono raggiunti ovviamente la delusione e il rammarico ci sono. In questi giorni stiamo analizzando i motivi per cui non siamo riusciti a centrarli, ma non tanto per individuare colpe specifiche, bensì per capire dove andare a toccare per il prossimo anno. Certo, la nostra stagione si è conclusa col segno meno, non facciamo finta che non sia vero e non ci nascondiamo dietro un dito”.
Progetti? “Per quanto riguarda il futuro, c’è stata una prima riunione interlocutoria e ce n’è in programma un’altra domani per definire gli aspetti lasciati in sospeso. Le cose saranno abbastanza diverse, ma non posso dire altro. Fin che il consiglio di amministrazione non viene aggiornato, non diremo una parola in più, è tutto in stand-by, compresa la situazione degli elementi dell’attuale rosa. La finale Cremona-Pavia? Non la seguo, al momento sono più concentrato sulle cose da fare. Quello che è stato è stato”.
Gara 1 della finale promozione ha visto il netto successo in trasferta della Riso Scotti. La Magic Pack caparbia in difesa e onnipresente a muro vista all’opera contro l’All Fin, si è sciolta come neve al sole e il match è stato a senso unico. Gara 2 è in programma domenica alle 18 a Pavia e gara 3 giovedì alle 21 a Cremona. Le eventuali quarta e quinta partita si disputeranno domenica 11 alle 18.30 e giovedì 15 alle 21.

Serie D, l'ultimo derby
MANTOVA. La serie D chiude i battenti servendo in tavola il derby fra Sportime San Lazzaro e Sicla Mantova (palestra Sacchi, ore 19.30). Ma il match più importante per le sorti di un’équipe mantovana va in scena a Roverbella alle 20, dove la Remo Mori quartultima con 30 punti e il Sabbio quintultimo a quota 32 si giocano la salvezza. Nulla da fare invece per il Virgilio. Il team della Polisportiva è già retrocesso e alle 19 saluta la compagnia incrociando le lame in casa con il Gorlago. L’Avis Castellucchio può festeggiare il suo buon campionato da matricola (terminato a metà classifica) insieme al pubblico amico: alle 18 arriva il retrocesso Codogno.Nel maschile le promozioni riguardano le prime due classificate di ogni girone (nel D Crema e una fra Desenzano e Azzano); nel femminile la prima (nell’E il Soresina) e la migliore seconda dei cinque gironi (quindi, comparando le graduatorie, una fra le milanesi Bresso e Sovico).

Serie C, l'Asola chiama i playoff
MANTOVA. Una sola squadra mantovana di C è ancora in corsa per un obiettivo all’ultima giornata: la Bcc Mantovabanca Asola, di scena alle 21 a Treviglio per mantenere il quarto posto che significherebbe playoff. Gli asolani (53 punti) sono incalzati dal Voghera (a quota 52). I bergamaschi, dal canto loro, sono sicuri della seconda piazza e non possono più arrivare primi. Dannoso fare i calcoli su una possibile sconfitte del Voghera, l’Asola deve vincere e basta, anche per scrollarsi di dosso la sconfitta per 3-2 nella finale di Coppa Lombardia. Il trofeo è andato allo Scanzorosciate.
Il Perfetto Viadana, che per il secondo anno consecutivo ha conquistato la salvezza in C (stavolta piuttosto tranquilla), si congeda dal pubblico amico ospitando alle 20.45 il Bergamo Caledina. La retrocessa Italcasa Porto chiude alle 20.30 a Bedizzole. Passando in Emilia, anche la Truzzi Poggio Rusco abbandona (da ultima) la categoria e il turno conclusivo la manda a Finale Emilia (20.30) contro la capolista già promossa. Il San Marco Pego riceve alle 19 il Piacenza.

L'Op Volley testa il Torrefranca
ASOLA. La Tipografia Goffredese vuole chiudere in bellezza. Tutte a disposizione per la passerella finale (Schiantarelli, ore 21) contro il Torrefranca, secondo in classifica e già qualificato per i playoff, avendo 3 punti sulla terza e 2 vittorie in più. Guido Beccari si aspetta un’ultima gara ben giocata dalle sue atlete: “Sarà una partita agguerrita e noi le partite ce le siamo tutte giocate. Loro si preparano per i playoff e noi cerchiamo di onorare il match come abbiamo sempre fatto. Siamo in casa. Fisicamente siamo arrivati bene a fine campionato”. L’allenatore è molto contento di questa sua prima stagione ad Asola: “Bilancio positivio sia per la B2 che per le giovanili. Era la prima tappa, l’importante era partire con il lavoro. Ora vedremo di consolidare e fare meglio”.
Formazioni. Tip. Goffredese Asola: Avogadro, Cigognetti, De Vincenti, Garosi, Magri, Migliavacca, Muchetti, Nicoli, Rizzi, Speltoni, Zanichelli, Sergi. All. Beccari-Zanoni.
Torrefranca: Reniero, Gasperini, Casagrande, Gasperotti, Bortolotti R., Bortolotti F., Del Fabbro, Penasa, Sommadossi, Pernici, Basadonne, Ferrari M, Pasqualini. All. Koja-Ferrari.
Arbitri: Barbierato e Bozza di Bolzano.

La Piacentina conclude ad Asti
VIADANA. Comunque vada domani, La Piacentina sarà quintultima e papabile di ripescaggio. I viadanesi chiudono il campionato ad Asti (ore 20.30) sul campo del fanalino confidando un una prova dignitosa. Il Carnate (di scena a Cantù) è 6 punti indietro e non può ambire alla posizione del Viadana, reduce da una bella vittoria a spese del Massa. Una vittoria triste, però, perché non ha impedito la retrocessione. “Abbiamo vinto bene, è stata una partita piacevole, senza pressioni – dichiara coach Ferrari – e Massa è una signora squadra. Adesso cerchiamo di fare altri 3 punti per essere la migliore retrocessa per un eventuale ripescaggio. Tranne che con Cavriago e Cantù, abbiamo intascato punti con tutte le altre. Il campionato ce lo siamo giocato con tre sconfitte in tre settimane”.
Formazioni. Hasta Volley Asti: Angesia, Ariaudo, Novello, Giannitrapani, Lubrano, Dellatorre, Scassa, Bertarione, Costa, Civalleri, Licciardi, Cavallo, Barbero. All. Maccagno.
Piacentina Viadana: Lazzeroni, Sabatini, Sciulli, Pavan, Andreani, Vitali, Taranto, Bovio, Curto, Grassini, Grassi, Cecchini, Moretti, Amadasi. All. Ferrari-Trolese.
Arbitri: Lunardon di Torino e Vincenzetti di Aosta

Home
Google
Statistiche