Galli-Fenili trionfano al Boschetto. Risultati e parole
CURTATONE. Hanno dato spettacolo e il pubblico li ha ripagati con molto calore. Fabio Galli e Riccardo Fenili hanno dimostrato di essere la coppia più completa. “In finale –commenta Ricky- all’inizio sono state fondamentali le battute di Fabio, alla fine i miei muri: sono lì le differenze. Se battiamo e muriamo bene riusciamo ad esprimere il nostro beach volley migliore. Credo che il 2-1 abbia divertito e lasciato il segno. Mi auguro di poter tornare in futuro, perché qui spesso mi alleno, mi sento in casa e penso si sia visto. Ho anche un gran feeling col pubblico. Questo torneo, nonostante fosse alla prima edizione, è stato perfetto e meritava una grande finale. Fa ben sperare per il futuro del beach volley a Mantova”. Galli-Fenili non hanno ancora perso la speranza di qualificarsi in extremis per le Olimpiadi: “Abbiamo il 20% di possibilità di andare ad Atene, ma fin che non cadrà l’ultima palla io ce la metterò tutta. Spero che i sacrifici fatti finora ci vengano ricompensati. Ora disputeremo tappe del mondiale fino all’11 luglio, poi forse torneremo a giocare in Italia”. Paolo Ficosecco, piazzatosi terzo in tandem con Malavolta, rende onore ai vincitori: “Hanno vinto con merito, sono quelli che hanno fatto i maggiori sacrifici, sono stati tanti mesi in Brasile ad allenarsi, forse era giusto così. Eravamo quattro o cinque coppie che se la potevano giocare. Noi abbiamo perso con molta sfortuna contro Marini-Monopoli prima della semifinale (17-15 al terzo, ndr): se avessimo vinto quella gara, avremmo incrociato Galli-Fenili solo in finale”. Anche da lui piovono elogi sull’organizzazione del torneo: “Uno dei migliori del secondo livello, anche senza mare. E’ stato secondo me il primo vero torneo della stagione dove c’erano quasi tutti i più forti del campionato italiano. Sono abbastanza soddisfatto del terzo posto”. Ficosecco proseguirà la stagione sulla sabbia in duo con Domenghini, giocatore dello Scanzorosciate attualmente impegnato nei play-off di B1.
Risultati di ieri. Tabellone perdenti. Amore-Maniero b. Nota-Sanguanini 21-14, 21-18; Apicella-De Cecco b. Bertacca-Soli 22-20, 21-14; Casadei-Maccagni b. Cavaliere-Meneghini 21-15, 21-14; Grassini-Saccardi b. Armeti-Rossi 21-12, 15-21, 15-12; Amore-Maniero b. Apicella-De Cecco 21-14, 16-21, 15-11; Grassini-Saccardi b. Casadei-Maccagni 21-18, 27-25; Ficosecco-Malavolta b. Amore-Maniero 21-13, 17-21, 15-9; Tabarini-Tabarini b. Grassini-Saccardi 19-21, 21-17, 15-8. Tabellone vincenti. Fenili-Galli b. Tabarini-Tabarini 21-17, 21-17; Marini-Monopoli b. Ficosecco-Malavolta 21-14, 15-21, 17-15. Semifinali. Galli-Fenili b. Ficosecco-Malavolta 21-16, 21-16; Marini-Monopoli b. Tabarini-Tabarini 21-19, 25-23. Finale 3°-4°: Ficosecco-Malavolta b. Tabarini-Tabarini 21-16, 21-19. Finale: Galli-Fenili b. Marini-Monopoli 18-21, 21-18, 15-9.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home