Pomì in versione diesel
MONTICHIARI (Brescia). Al PalaGeorge di Montichiari da padrona di casa, la Pomì sconfigge il Forlì come da copione ma il successo in 4 set dimostra che vincere è sempre un’operazione non scontata. Un palazzetto da 5000 posti è indubbiamente dispersivo, ma è evidente senza calcolatrice che il pubblico scarseggia. Del resto, seppur breve è come una trasferta e nebbia, gelo e avversaria non di richiamo lasciano praterie sulle gradinate. La Pomì parte male poi riesce a mostrare la propria superiorità. Match non bello, ma contano i 3 punti e il consolidamento del terzo posto in classifica. La Pomì parte con il solito sestetto: Skorupa-Bianchini, Ortolani-Tirozzi, Gibbemeyer-Stevanovic, Sirressi libero. Il Forlì presenta Stoltenborg alzatrice, Koleva opposta, Aguero e Ventura bande, Ceron e Neriotti centrali, Filipova in seconda linea. Parziale d’apertura da dimenticare con un avvio da brividi: 0-7 con due ace e un muro subìti, due attacchi out, i due time-out già chiamati e un cambio già effettuato (Gennari per Ortolani). Koleva rincara la dose (0-9) poi sbaglia e regala il primo punto alle rosa. Il secondo arriva su schiacciata di Gennari e la risalita è lenta con costruzione affannosa e attacchi quasi appoggiati (3-11, 16-23). Non un gran spettacolo con il 25% in attacco per la Pomì e il 29% per Forlì. Secondo set vinto con fatica. Gennari è confermata. Stevanovic firma il 2-3, suo primo punto. Tirozzi mette a segno una free-ball (4-4) e la Pomì finalmente mette il naso avanti issandosi sull’8-5 con l’ace di Stevanovic. Altre due battute vincenti, però di Ceron, dicono 8-8 e il muro di Neriotti su Bianchini (rilevata subito da Ortolani) vale l’8-9. Il pallonetto di Ortolani sancisce la parità e si prosegue a braccetto fino al 15-15. Le rosa ritrovano il fondamentale del muro e allungano 18-15. Il Forlì colma il gap e la svolta è determinata dall’ace di Gennari e dal muro di Gibbemeyer dopo un lungo scambio. Nel terzo la Pomì si prende tutta la scena. Le ospiti sbagliano qualcosa in più (9-6) e Tirozzi ha il braccio caldo (15-9). Una gran palla di Ortolani timbra il 17-11, le free-ball arridono alle casalasche e due muri portano al 23-12. Di Tirozzi il set-ball, suggellato da Ortolani. Il quarto parziale finisce in cassaforte sul 19-13. Tirozzi e Gibbemeyer costruiscono il 10-9 e Gennari alimenta il vantaggio (17-12). Di Ortolani gli ultimi punti.
POMÌ CASALMAGGIORE 3
VOLLEY 2002 FORLÌ 1
16-25, 25-22, 25-13, 25-16
POMÌ CASALMAGGIORE: Skorupa 3, Bianchini 1, Ortolani 11, Tirozzi 10, Stevanovic 3, Gibbemeyer 17, Sirressi (L), Gennari 15. N.e.: Klimovich, Agrifoglio, Quiligotti. All: Mazzanti-Bolzoni.
VOLLEY 2002 FORLÌ: Stoltenborg 3, Koleva 13, Aguero 8, Ventura 8, Ceron 12, Neriotti 9, Filipova (L), Guasti, Lancellotti 1, Ferrara, Nazarenko 1. N.e.: Potokar. All. Vercesi-Tassani.
Arbitri: Fretta (To) e Canessa (Ba)
Note: spettatori 300 circa; durata set 27’, 28’, 24’, 24’; ace 5-5; battute sbagliate 8-8; muri 14-11
0 Comments:
Posta un commento
<< Home