sabato, novembre 21, 2009

All Fin Cfl domani nella tana della capolista
VOLTA MANTOVANA. L’All Fin Cfl raccoglie tutti i buoni propositi di cui dispone e fa visita ad un Carpi ferito dagli infortuni di Esko e Parenti (PalaFerrari, ore 18). La compagine della mantovana Guatelli, allestita con propositi ambiziosi, è forse meno squadrone a causa delle defezioni delle due forti giocatrici, ma è ugualmente temibile e ci vorrà un Volta decisamente diverso dalle ultime uscite per provare a tenergli testa. Nessuna assenza per l’All Fin, ma alcune atlete non sono al meglio. Brusegan, dolorante al calcagno, ha fatto un’infiltrazione per essere disponibile, ma in settimana si è allenata poco e niente e nel sestetto dovrebbe partire Bragaglia, pure lei alla ricerca della miglior condizione.
Il morale in casa collinare è un po’ basso e il calendario non aiuta. Senza contare che mercoledì, nel primo turno infrasettimanale della stagione, al PalaValle arriverà il Chieri. “Conta relativamente – asserisce l’allenatore Mauro Masacci - perché all’inizio si pensava che avessimo un calendario positivo e invece ne abbiamo perse tre. E’ palese che non puoi pensare di giocare tutte le domeniche con il Club Italia. L’Aprilia stessa era partita così così e adesso è prima. Ora c’è Carpi. Dobbiamo giocare con tutti. Credo che molto dipenda da quello che facciamo noi. Se riusciamo ad esprimerci con più continuità, possiamo giocarcela. Se ci viene l’affanno andiamo in difficoltà. Complicato è entrare nella testa delle persone. Dire dove possiamo migliorare è relativamente facile e al contempo difficile. Vediamo. La squadra del terzo set di domenica scorsa può giocare alla pari con tutti”.
Il vice Andrea Fasani fa esercizio di pazienza: “La squadra come gruppo deve diventare un’entità importante. Dobbiamo essere squadra in tutti gli aspetti e per tutta settimana. Noi allenatori stiamo lavorando tanto per cercare di mettere nelle condizioni migliori queste giocatrici. Tutti dobbiamo dare qualcosina in più, perché evidentemente non sta bastando. Gli automatismi prima o poi arriveranno e con la tranquillità e la continuità troveremo anche qualche risultato. Poi penso che la strada sarà più facile da percorrere. Il momento è negativo, però penso che siamo abituati, tecnici e giocatrici, ad uscire da situazioni peggiori. Verrà il momento in cui il lavoro pagherà”.
La neopromossa Carpi ha fatto le cose in grande in estate. L’ingresso dello sponsor Liu.Jo ha alzato di molto l’asticella rispetto a come solitamente si muove una matricola alla prima annata in una categoria superiore. L’obiettivo è la promozione in A1, possibilmente diretta. Il Carpi riceve bene e ha attaccanti forti. Il sestetto (considerate le assenze di Esko e Parenti) è formato da Giogoli alzatrice, Marchioron opposta, la mantovana Guatelli e Bacchi (ex San Giorgio e Curtatone) schiacciatrici, Romanò e Magnani centrali, Paris libero.

Formazioni. Liu.Jo Carpi: Bacchi, Paris, Marchioron, Guatelli, Giogoli, Davolio, Magnani, Romanò, Parenti, Esko, Saguatti, Sghedoni. All. Sazzi-Meschieri.
All Fin Cfl Volta: Marinelli, Crepaldi, Zanin, Migliavacca, Malvestito, Brusegan, Lombardo, Benato, Bragaglia, Frackowiak, Vindevoghel, Colombi. All. Masacci-Fasani.
Arbitri: Chimento e Zavater di Roma.

Il turno (7^ giornata): Chieri-Ancona, Vicenza-Pontecagnano, Carpi-Volta, Roma-Verona, San Vito-Club Italia, Loreto-Aprilia, Donoratico-Forlì, Busnago-Parma. Classifica: Carpi, Aprilia 15; Parma, Pontecagnano 14; Chieri, Busnago 11; San Vito 9; Forlì, Roma, Vicenza 8; Volta, Verona 7; Loreto, Donoratico 6; Ancona 5; Club Italia 0.

Home
Google