All Fin Cfl, in mattinata Marinelli sotto i ferri, in serata match con il Chieri
VOLTA MANTOVANA. Non concede respiro questo campionato di A2 a 16 squadre. Appena il tempo per l’All Fin Cfl di realizzare di aver vinto a Carpi e di aver perso Marinelli per infortunio che domani sera si torna di nuovo in campo. Alle 20.30 arriva il Chieri, quinto in classifica con 5 punti in più del team collinare. Ma in mattinata, attorno alle 12, si gioca un’altra partita. Il libero voltese sarà infatti operato a Verona al menisco esterno del ginocchio sinistro. La risonanza non ha evidenziato lesioni ai legamenti, solo un lieve stiramento che guarirà con il riposo. Al momento non ci si sbilancia sui tempi di recupero.
In seconda linea spazio quindi alla baby Benato. La sfida di Carpi ha lasciato come ricordo all’alzatrice Zanin una caviglia gonfia, ma Valeria dovrebbe farcela. Nelle file piemontesi in dubbio la schiacciatrice argentina Pinedo. Dovesse giocare, Sorokaite tornerebbe opposta. Nel caso non ce la facesse, quest'ultima verrebbe schierata di nuovo in posto 4 con Blond e fuori mano giocherebbero Marchetto o Tasca. le centrali sono Corvese e Borgogno, il libero è Molinengo, l'alzatrice D'Agostino. Ottima squadra sulla carta e con ambizioni di promozione, il Chieri in questo primo scorcio di stagione ha lasciato qualche punto in giro (vedi Forlì e Verona).
Il match di domani sera è a rischio pile scariche; la speranza è che la batteria caricata domenica tenga ancora. Mauro Masacci ci conta: “Sono stati 2 punti pesanti e insperati. Quante partite in una? Faccio fatica a contarle. Per noi è importante aver reagito ad una situazione molto negativa. Le ragazze hanno avuto la forza di rientrare e di giocare punto a punto. Finora palla su palla avevamo sempre perso. Il Carpi – riconosce il coach - era decimato e ha fatto una partita di grande orgoglio e intensità, tirando fuori il meglio dalle due giovani, che hanno giocato con molto impegno. In condizioni normali è palese che sarebbe stata un’altra partita. Le altre titolari si sono espresse con attenzione e costanza. Bacchi si è spesso caricata la squadra sulle spalle. Il passaggio a vuoto nel secondo set è loro costato caro, ma altre volte è capitato a noi”.
Andrea Fasani fa leva sul gruppo: “Abbiamo delle lacune, ma riusciremo a colmarle. Ora, con l’infortunio di Marinelli, a maggior ragione abbiamo bisogno di tutte e anche con Benato in campo possiamo essere competitivi. A Carpi – ricorda il vice - la partenza è stata incerta. Poi, aspetto che ci mancava da tempo, siamo riusciti a compattarci. Abbiamo dimostrato che possiamo e sappiamo essere squadra e che, lottando su ogni palla, riusciamo a dire la nostra. La partita è stata difficile, tosta, bella da vivere per le giocatrici e per il pubblico. Certo, noi addetti ai lavori l'abbiamo vissuta con più patema. Loro avevano parecchie defezioni, ma questo non ci ha fatto rilassare: siamo partiti con l’idea che chi c’era in campo avrebbe dato il 110% perché non potevano contare sui punti di forza soliti. Questo era il primo scoglio da superare”.
Formazioni. All Fin Cfl: Crepaldi, Zanin, Migliavacca, Malvestito, Brusegan, Lombardo, Benato, Bragaglia, Frackowiak, Vindevoghel, Colombi. All. Masacci-Fasani.
Magliano Chieri: Corvese, Borgogno, Marchetto, Bertolotto, Molinengo, Sorokaite, Glod, Tarozzo, D’Agostino, Chuda, Tasca, Pinedo. All. Napolitano-Amendola.
Arbitri: Carrara di Gorizia e Sessolo di Treviso.
Si gioca il primo dei tre turni infrasettimanali previsti in A2 femminile. Il prossimo sarà il 16 dicembre, ancora in casa con Parma.
Il turno (8^ giornata): Volta-Chieri, Forlì-Vicenza, Parma-Roma, Verona-Busnago, Aprilia-San Vito, Pontecagnano-Donoratico, Ancona-Carpi, Club Italia-Loreto.
Classifica: Aprilia 18; Parma 17; Carpi 16; Pontecagnano 15; Chieri 14; San Vito 12; Busnago 11; Roma, Vicenza 10; Volta, Donoratico 9; Forlì, Verona 8; Loreto 6; Ancona 5; Club Italia 0.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home