sabato, novembre 02, 2013

Il Viadana concede il tris

VIADANA. Tre su tre per il Viadana e questa è una vittoria veramente di squadra, giunta nonostante l’infortunio a Fellini nel terzo set. Bravo Zanini a variare il gioco utilizzando di più i centrali e sfruttando la buona vena di Lucotti, diventato poi l’attaccante principale. L’avvio sprint dei viadanesi (8-0, in evidenza Indiani con due muri) permette di gestire la rimonta degli scaligeri, fermatasi al -2 (18-16). Il più prolifico degli ospiti è Sgrò, scuola Macerata, stella del team con il suo passato in A2 a Crema e Verona e in B1 a Brescia. Due schiacciate out significano 21-16 e il primo set è vinto in scioltezza. Fellini si trova a suo agio nel nuovo ruolo di opposto (Lucotti è in banda) e anche nel secondo set il Viadana prende il largo dopo un inizio equilibrato (3-3, 12-6, 16-9, 17-11). Due attacchi out aumentano il divario (20-11) e, dopo aver cambiato l’alzatore, Giana Guaresi cambia anche un centrale e uno schiacciatore. Entusiasmante la chiusura del set con i due muri di Indiani e Fellini e l’ace di Zanini. Nel terzo l’Isola torna alla formazione iniziale. Sul 3-6 Fellini si fa male al polpaccio sinistro nell’eseguire una rincorsa ed entra Vignali. I veronesi conducono 12-17 firmando qualche muro, ma, quando il quarto set sembra nell’aria, i padroni di casa rientrano e da 19-19 è punto a punto. La veloce di Marazzi vale il match-ball e Sgrò pesta dalla seconda linea. L’Isola della Scala non ha saputo chiudere un parziale che aveva in pugno e il Viadana ringrazia.

VIADANA 3
ISOLA DELLA SCALA 0
25-19, 25-13, 25-23
VIADANA: Zanini 6, Lucotti 15, Fellini 11, Vecchi 3, Bettini (L), Marazzi 7, Indiani 7, Vignali 3. N.e.: Bolzoni, Chiesa, Carnevali (L2), Vezzoni, Man. All.: Rasi-Perboni.
PASTIFICIO AVESANI ISOLA DELLA SCALA: Bonavita 2, Sgrò 15, Rizzi 7, Roncari 4, Bissoli 3, Forrini (L), Renzi 8, Cottarelli F. 1. N.e.: Cottarelli L. (L), Bosco, Quinto, Totolo, Bona. All.: Guaresi.
Arbitri: Fichera (Bs) e Bernardelli (Cr).
Note: durata set 30’, 25’, 35’; ace 2-1; battute sbagliate 5-5; muri 8–6

Home
Google
Statistiche